Creazioni natalizie: 3 idee per decorare la vostra casa e ridurre gli sprechi

Il Natale è alle porte e, oltre ai regali, porta con sé anche lo spirito creativo. Decorare gli ambienti domestici diventa un piacere per grandi e piccini che corrono alla ricerca degli addobbi perfetti.
Ma a Natale, si sa, i consumi aumentano e mai come quest’anno la necessità di ridurre gli sprechi diventa centrale. Utilizzare materiali già presenti in casa per le vostre decorazioni e realizzare creazioni natalizie fai da te, vi regalerà momenti di divertimento e, allo stesso tempo, aiuterà a ridurre gli acquisti superflui, dando una nuova vita a oggetti inutilizzati.
Vi suggeriamo alcune creazioni natalizie realizzabili con materiali facilmente reperibili in casa o in qualche vecchio cassetto. Non solo vi divertirete con la vostra macchina per cucire, ma creerete simpatici lavoretti da sfoggiare durante le cene natalizie.
Partiamo dalla macchina per cucire: trattandosi di lavoretti semplici, che non richiedono troppi passaggi, andrà benissimo una macchina meccanica come la Necchi N82 (e successive),la Necchi K408A o la Necchi Q421A.
Che cosa realizzare per un Natale fai da te e sostenibile?
1) Palline di Natale morbide
Tra le creazioni natalizie più apprezzate, ci sono senza dubbio le palline. Divertitevi a creare le decorazioni per il vostro albero: con un po’ di fantasia è possibile realizzare un set di palline personalizzate, morbide e colorate. Saranno sufficienti dei campioni in feltro (o qualsiasi altra stoffa) che ritaglierete in base alla forma che volete dare alla pallina e un po’ di ovatta per riempirle.
Un lavoretto al quale possono partecipare anche i più piccoli, che impareranno l’importanza del riciclo senza rinunciare al divertimento.
2) Calza della Befana
Ecco un’altra idea natalizia da realizzare con la vostra macchina per cucire: la calza! Come ben sappiamo, le feste non si concludono il 25 dicembre, ma con l’arrivo della Befana, il 6 gennaio. La calza rimane appesa al camino, o a qualche mobile della casa, durante tutto il mese di dicembre per ricordarci di fare i buoni, o rimarrà vuota. Perché non realizzarne una interamente personalizzata e a costo zero? Utilizzare materiale già presente in casa non solo vi permette di risparmiare denaro, ma evita ulteriori sprechi.
Vediamo subito cosa occorre per realizzare una calza creativa e sostenibile.
- Del tessuto: può essere in feltro o di qualsiasi altro materiale;
- Un cartamodello a forma di calza;
- Del pannolenci: vi servirà per decorare la vostra calza;
- Un po’ di colla a caldo: per fissare le decorazioni.
Queste calze sono perfette anche da regalare: non sarà solo un lavoretto fatto da voi, ma servirà anche a far capire ai vostri cari l’importanza del riciclo.
3) Cappelli natalizi
Cos’è una cena natalizia senza accessori a tema? Invece di comprare gadget che finiranno per occupare ulteriormente cassetti e scatoloni, cercate di smaltire ciò che avete già in casa per le vostre creazioni natalizie. Divertitevi realizzando dei simpatici cappellini personalizzati per animare le feste natalizie con amici e parenti.
Cosa vi serve?
- Della stoffa: quella che più vi piace;
- Un cartamodello: per la forma del vostro cappello;
- Un po’ di cotone: vi servirà per decorare il bordo e per realizzare il pon pon.
Un’idea per completare la vostra creazione: se avete disponibili dei fogli di feltro o pannolenci, ritagliate delle lettere per comporre i nomi dei vostri invitati. Sarà un simpatico regalo e un prezioso ricordo da conservare per le cene natalizie future.
Avete già realizzato qualche creazione natalizia con la vostra macchina per cucire?
Non ci sono commenti. Scrivi il primo! :)